Ubuntu come Windows 7
Da Milano – C’era un tempo in cui la critica più superficiale che era mossa a Linux era quella di non essere così “bello” come Windows, facendo riferimento alla sua interfaccia grafica. Negli ultimi anni grazie ai progetti indipendenti Gnome e KDE sono stati compiuti enormi passi in avanti per avvicinare la sensazione di Desktop tipica di Windows anche sulle distribuzioni Linux e Ubuntu è forse tra le distribuzioni più popolari del momento perché ha semplificato enormemente tanti aspetti di installazione e configurazione, che hanno permesso a più utenti di avvicinarsi a questo fantastico sistema operativo. Continue Reading