SNK HEROINES Tag Team Frenzy la recensione

Hotel Renovator – Futuristic Furniture Set la recensione

Evil Tonight : la recensione

Tutorial

News

Ecobonus anche per gli elettrodomestici, i consigli per risparmiare davvero

notizie in breveDa Milano Via libera del Senato all’ecobonus anche per gli elettrodomestici. Già prorogato fino al 31 dicembre 2013, il bonus si estenderà anche agli elettrodomestici di classe A+, per i quali sarà possibile una detrazioni Irpef fino al 50%.

L’iniziativa rientra nel più ampio pacchetto di incentivi volti a favorire lavori di ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche delle abitazioni private. Questi interventi oltre a migliorare le prestazioni delle case in termini di risparmio di luce e gas, hanno l’obiettivo di rimettere in moto il settore dell’edilizia, attualmente fra i più provati dalla crisi economica.

Sebbene si tratti di spese che sono detraibili ai fini IRPEF nell’arco di dieci anni, è opportuno considerare la sostituzione dei vecchi elettrodomestici con quelli di classe energetica superiore, non solo per usufruire dello stesso ecobonus, ma soprattutto per il risparmio in termini economici e di emissioni dannose per l’ambiente. – Ha commentato Marco Narcisi, titolare della GF Narcisi, azienda leader nel settore della vendita di prodotti termoidraulici. – Ad esempio, visto che siamo ormai
in estate, un condizionatore di alto livello monosplit di classe A+++ in raffrescamento, ha un consumo energetico stagionale in raffrescamento di soli 82 KWh, ed una potenza assorbita minima di 140 Wh, con un notevole risparmio economico relativo. Nonostante i consumi decisamente bassi, un condizionatore di questo tipo consente una capacità di raffrescamento nominale di circa 10000 BTU, in grado di climatizzare adeguatamente ambienti fino a circa 25 mq. Queste considerazioni sono importanti
anche per cercare di capovolgere un certo “senso comune” che vede i condizionatori come mezzi di raffrescamento e riscaldamento comodi, ma molto dispendiosi in termini di costi di gestione. Questa idea si è concretizzata nel tempo probabilmente non per il costo dell’energia elettrica in sé, ma per l’arretratezza tecnologia dei vecchi elettrodomestici. Per cercare di contenere il costo d’acquisto, il mio consiglio è di rivolgersi ai negozi online, in grado di offrire prezzi più bassi rispetto al
mercato “tradizionale”. Per chi fosse ancora scettico nei confronti dell’e-commerce e tema di incappare in truffe telematiche e furti dei propri dati sensibili, esistono dei semplici metodi per distinguere un sito “pericoloso” da uno affidabile, come la verifica dei dati e delle certificazioni di quell’azienda. Al fine di sensibilizzare gli Utenti su questo tema, sul nostro sito www.gfnarcisi.it abbiamo reso disponibile una guida gratuita agli acquisti online, che elenca le accortezze e le
precauzioni che è opportuno prendere, per poter acquistare in rete in assoluta sicurezza.”

Posted On 26 Lug 2013

Internet

Phishing con iTunes

itunes_phishing11Da Milano – Il noto servizio di Apple utilizzato ogni giorno da milioni di utenti è diventato un bersaglio per gli hacker in cerca di informazioni confidenziali, tramite una ricevuta falsa di iTunes che può reindirizzare al download di malware come Trojan bancari.
In base a quanto scoperto dai laboratori di Panda Security, Apple iTunes è diventato il bersaglio di hacker che cercano di raggiungere milioni di potenziali vittime, che ogni giorno utilizzano le loro carte di credito sulla piattaforma, allo scopo di carpirne i dati e infettare i loro computer. Continue Reading

Posted On 08 Ott 2010

Videogames

off

Super Mario Run ha sorpassato i 40 milioni di downloads in soli 4 giorni dal suo lancio

da Milano – Dal lancio su App Store, avvenuto il 15 dicembre, i download di Super Mario Run hanno superato 40 milioni in tutto il mondo, un record assoluto per la piattaforma di Apple.  Continue Reading

Posted On 01 Gen 2017

App

Archivio

Che fine ha fatto Napster?

Da Milano – Nel lontano 2000 in Italia sbarca la moda di Napster. Primissimo programma per scaricare musica illegalmente. Napster diede vita a diversi “cloni” dopo la sua chiusura, tra questi WinMX. Se vi state chiedendo che fine abbia fatto, basta visitare il...
Posted On 07 Apr 2012

Smartphone