Casio lancia Keisαn il sito per effettuare ogni tipo di calcoli

Da Tokyo – CASIO Computer Co., Ltd., nei giorni scorsi ha  annunciato il lancio ufficiale di una versione inglese del proprio sito Internet per i calcoli ad alta precisione, “Keisαn”, che in Giapponese significa “calcolo”.
Posted On 04 Giu 2009

Specchio delle mie brame chi è la più bella del reame?

Da Milano – Precisiamo subito che Biancaneve è fuori concorso, chi invece risponde a questo particolare censimento sono le bellezze digitali. Donne bellissime, che, semplicemente, non esistono. Frutto della creatività di artisti 3D che si superano nel raggiungere...
Posted On 30 Mag 2009

Google Wave, un nuovo modello per l’interazione online

Da Milano – A Google I/O, la conferenza di Google dedicata agli sviluppatori che si tiene oggi a San Francisco, viene fornita un’anteprima su Google Wave, un prodotto che propone una nuova visione su come comunicare e collaborare online.
Posted On 29 Mag 2009

Inchiesta: Web 2.0 e lavoro, convivenza difficile?

Da Milano – Il vostro datore di lavoro si avvicina alla scrivania e gonfiando il petto come un pavone nella stagione degli amori tuona: “Io la pago per lavorare, mica per perdere tempo in quel modo…”. Voi:
Posted On 28 Mag 2009

Il Vaticano si adegua ai tempi e lancia il nuovo portale Pope2You

Da Milano – Nonostante il Papa abbia lanciato un monito ai fedeli sul pericolo che un uso smodato di internet possa portarli a confondere le relazioni intrecciate sulla rete con la loro vita reale, anche il Vaticano considera i social network dei veicoli utili per stringere...
Posted On 25 Mag 2009

Il 99,9% del Web è ancora inesplorato da parte degli utenti

Da Milano –Una ricerca Microsoft evidenzia come un utente Internet europeo (il 65% degli intervistati) visita mediamente solo fino a sei siti Web nel corso di una sessione Internet, lasciando inesplorato il rimanente 99,9% dei 231.510.169* siti Web disponibili. In Italia,...
Posted On 23 Mag 2009

È sul web il futuro della tv

Da Torino  – La televisione si sposta sul satellite e gli spettatori si spostano sul web. Glomera, la piattaforma per creare e gestire webtv personalizzate, registra una forte crescita nella diffusione e fruizione dei canali attivi a meno di due anni dal lancio.
Posted On 22 Mag 2009