Microsoft lancia Hohm, per consumare meno energia in casa

Da Milano – In tempi di crisi la parola d’ordine è risparmiare. Uno degli elementi della nostra vita quotidiana che tende a depauperare una grande quantità di energia elettrica e gas è la casa.
Posted On 24 Giu 2009

Libri (tecnologici) sotto l’ombrellone

Da Milano – In vacanza non può certo mancare un buon libro. Ma può un appassionato di nuove tecnologie ridursi a leggere Narciso e Boccadoro davanti a una fetta di cocomero?  Sia mai. E allora vogliamo suggerirvi una serie di titoli che hanno...
Posted On 19 Giu 2009

E’ già iniziato il declino dei social network?

Da Milano – Purtroppo di questi tempi anche il pioniere dei social network MySpace a causa della crescita stagnante deve fare i conti con i problemi economici che lo hanno costretto ad annunciare tagli nel personale.
Posted On 17 Giu 2009

Twitter va sul Commodore 64

Da Milano – Ve lo ricordate il Commodore 64? Era uno dei primi computer domestici, poco più di una tastiera che si attaccava allo schermo del televisore. Ha segnato un’epoca, basti pensare che ne sono stati venduti più di 10 milioni di pezzi. Noto qualche...
Posted On 16 Giu 2009

Hunch il sito web che decide per voi

Da Milano – Siete degli eterni indecisi? Nessun problema, ora esistono dei siti che prenderanno delle decisioni per voi. Oggi è stato lanciato il nuovo sito web Hunch. Funziona in modo molto semplice inizialmente vi verrà posta una serie di domande in modo che ci...
Posted On 15 Giu 2009

Acrobat.com il portale a pagamento volto al business

Da Milano – Da oggi Acrobat.com esce dalla sua fase beta per trasformarsi in un portale a pagamento. Il servizio che conta più di 5 milioni di utenti registrati conserverà la sua versione gratuita il cui utilizzo però, prevede alcune limitazioni che verranno...
Posted On 15 Giu 2009

Firefox domina la sfida con Safari

Da Milano – Uno dei comunicati stampa degli scorsi giorni di Apple reclamizzava come Safari 4 avesse totalizzato 11 milioni di Download in soli 3 giorni. Una cifra enorme, tuttavia insignificante di fronte ai 150 milioni di download realizzati in 24 ore da Firefox 3.0.11.
Posted On 14 Giu 2009