Kaspersky Lab brevetta una nuova tecnologia contro le epidemie malware

Da Milano – Oggi il malware ha la capacità di diffondersi a macchia d’olio, un’epidemia diffusa via Internet può infettare milioni di computer in un solo istante. Queste epidemie possono pregiudicare molte infrastrutture informatiche, portando al...
Posted On 06 Lug 2010

Hacker approdano su iTunes

Da Milano – E’ di ieri la notizia che il noto Store di Apple ha subito un attacco senza precedenti. Numerose sono state le segnalazioni di utenti i cui account di iTunes sarebbero stati violati da hacker che si sarebbero appropriati di password e informazioni...
Posted On 05 Lug 2010

YouTube “bucato”

Da Milano – Si dice sempre di chi viene bene in video che buca lo schermo, logico, per la legge del contrappasso, che proprio un sito di video abbia subito la sorte di essere stato “bucato”. E’  accaduto il 4  Luglio, la festa...
Posted On 05 Lug 2010

L’Italia è 27ª nella classifica dell’economia digitale 2010

Da Milano – Precedentemente conosciuta come classifica di “e-readiness”, lo studio annuale di Economist Intelligent Unit sul benchmark tecnologico entra nel suo secondo decennio di esistenza con un nuovo nome: “Classifica dell’economia...
Posted On 02 Lug 2010

Un maleware per iPhone insidia anche l’iPad

Da Milano – Lo scorso anno, i laboratori di Panda avevano segnalato la presenza del worm iPhone/Eeeki, capace di colpire i dispositivi modificati dagli utenti (per riuscire a installare applicazioni non ufficiali). Questo codice era in grado di diffondersi anche su iPod Touch.
Posted On 30 Giu 2010

Bot progettati su commissione

Da Milano – E’ stata rilevata e sgominata una rete di vendita di bot creati per colpire i social network e i sistemi webmail, tra i quali Twitter, Facebook, Hi5, MySpace, MyYearBook, YouTube, Tuenti, Friendster, Gmail e Yahoo.
Posted On 29 Giu 2010

I bambini e Internet: regole e norme per la sicurezza sulla rete

Da Roma – Al giorno d’oggi Internet dà ai giovani delle enormi opportunità: conoscere meglio il mondo in cui vivono, comunicare di più e meglio, studiare e divertirsi. Ma il web può avere anche dei pericoli nascosti.
Posted On 28 Giu 2010