E-BOOK e la banda larga mobile: il piacere della lettura “always-on”

Da Milano – I lettori di e-book, che permettono di consultare libri, riviste e quotidiani in formato elettronico, sono tra i primi dispositivi digitali ad avere accesso alla rete mobile a banda larga. Finora, questi dispositivi elettronici integravano la...
Posted On 08 Gen 2010

Quota 3 miliardi per i download dall’App Store di Apple

Da Cupertino, California– Apple ha annunciato oggi che oltre tre miliardi di applicazioni sono state scaricate da App Store dai clienti iPhone e iPod touch in tutto il mondo.
Posted On 05 Gen 2010

Kama Sutra è l’e-book più piratato del 2009

Da Milano – Secondo FreakBits.com l’e-book più scaricato del 2009 non appartiene né a Stephen King, né a Dan Brown, tanto per citare due dei più importanti autori di best sellers, né si tratta di un saggio.
Posted On 05 Gen 2010

La pirateria si sposta sugli e-book

Da Milano – Il Simbolo Perduto (The Lost Symbol), l’ultimo romanzo di Dan Brown, potrebbe fornire una chiave di lettura interessante sul futuro dei libri elettronici e sui rischi a cui sono esposti. Secondo un rapporto di Amazon.com, il libro, nei suoi primi giorni,...
Posted On 04 Gen 2010

La Presidenza della Repubblica Italiana approda su YouTube

Da Milano  – Dal 31 dicembre un nuovo canale di comunicazione tra i cittadini e il Presidente sarà disponibile all’indirizzo: youtube.com/presidenzarepubblica. In riferimento alla notizia,
Posted On 30 Dic 2009

Gli utenti Europei non sfruttano le occasioni di acquisto online in occasione del Natale, gli Italiani sopra la media europea

Da Milano – Per timore delle minacce Internet, due quinti dei consumatori (58%) in Europa eviteranno gli acquisti online, perdendo così alcuni degli indiscussi vantaggi dello shopping in rete: coloro che acquistano regali su Internet (42% dei consumatori) possono,...
Posted On 22 Dic 2009

I segreti della aste al ribasso

Da Milano – Le aste al ribasso sono un curioso fenomeno che si è diffuso, in modo molto rapido, qualche anno fa e che sembra non conoscere crisi. Il meccanismo è semplice, chi fa l’offerta unica più bassa si aggiudica il bene messo all’asta.
Posted On 18 Dic 2009