Predizione Actimize sul trend 2010 delle frodi nel settore delle carte di pagamento

Da Milano – Nell’ultimo decennio Jasbir Anand ha lavorato con alcune delle più grandi aziende finanziarie del mondo partecipando alla battaglia contro gli attacchi fraudolenti alle carte di credito.
Posted On 19 Feb 2010

Scoperto attacco cibernetico di dimensioni mondiali

Da Milano – Un ingegnere della NetWitness, azienda americana che si occupa della sicurezza telematica, ha scoperto e ha dato notizia del più grande attacco cibernetico della storia. L’attacco ha coinvolto più di 74.000 tra server e PC in tutto il mondo nel...
Posted On 18 Feb 2010

Google apre la tecnologia delle “Living Stories” rendendola open source

Da Milano –  Google annuncia che da oggi il format Living Stories è disponibile in open source per tutti gli editori di tutto il mondo.
Posted On 17 Feb 2010

A Sanremo un’edizione speciale di “Non perdere la bussola”

 Da San Remo – Non perdere la bussola, il progetto educational dedicato alle scuole medie inferiori e superiori e realizzato dalla Polizia delle Comunicazioni in collaborazione con YouTube per insegnare ai giovani l’uso responsabile di Internet , sarà...
Posted On 16 Feb 2010

Accordo 3 Italia e F-Secure per una navigazione sicura

Da  Milano – F-Secure, azienda leader nella fornitura di sicurezza sotto forma di servizio tramite operatori mobili e Internet Service Provider, e 3 Italia, primo operatore al mondo a lanciare su scala commerciale i servizi UMTS nel 2003, hanno siglato un accordo per...
Posted On 11 Feb 2010

Sicurezza: SQL injection e malware gli attacchi più diffusi

Da Milano – Con milioni di record personali e informazioni delle carte di pagamento rubate regolarmente ogni giorno, non sorprende, nemmeno addetti ai lavori, che le tecniche hacking più diffuse restino il buon vecchio attacco SQL injection e le infezioni malware.
Posted On 11 Feb 2010

Firefox: add-ons pericolosi

Da Milano – Mozilla ha reso noto che una coppia di Add-on per Firefox ha eluso i controlli di sicurezza e contribuito ad infettare circa 4.600 computer Windows nel corso degli ultimi cinque mesi.
Posted On 11 Feb 2010