L’emergenza provocata dal worm industriale “Stuxnet” tra gli eventi più importanti del decennio

Da Milano – I Laboratori di Sicurezza di F-Secure hanno pubblicato il rapporto sulla sicurezza IT relativo al periodo giugno-settembre 2010. In evidenza, gli attacchi spam sui social network, il worm Stuxnet progettato per attaccare sistemi industriali, il pericolo di un...
Posted On 20 Ott 2010

NICE Actimize amplia l’attività di gestione aziendale dei crimini finanziari con FIS includendo Employee Fraud Detection

Da Milano – NICE Actimize  e il maggiore fornitore di un’unica piattaforma software contro i crimini, per la compliance e il risk management nel settore dei servizi finanziari, ha annunciato di aver ampliato la propria attività con FIS (NYSE:FIS) per fornire...
Posted On 15 Ott 2010

Microsoft Security Intelligence: pericolo botnet

Da Milano – Durante la sessione odierna della RSA Conference Europe 2010, Microsoft Corp. ha rilasciato il Microsoft Security Intelligence Report Volume 9 (SIRv9) in cui si evidenzia il ruolo cruciale svolto dalle botnet nella diffusione della cybercriminalità.
Posted On 14 Ott 2010

Opera 10.6: la prova

Da Milano – Dovevamo aspettare l’estate per dare il benvenuto alla versione più interessante di Opera mai rilasciata, la nuova 10.60. E se non avete ancora provato una delle ultime beta, troverete questa nuova versione estremamente diversa dato che ha chiuso...
Posted On 14 Ott 2010

Le regole base per capire se un Pc è infetto

Da Milano – Il virus dell’influenza è facilmente identificabile: la temperatura sale, si avverte uno stato di generale malessere accompagnato anche da altri fenomeni legati alla patologia e non ci si regge in piedi. Questo per gli umani. Tuttavia capire se un...
Posted On 14 Ott 2010

Al via “YouTube Symphony Orchestra 2011”

Da Milano – YouTube annuncia oggi, con la Sydney Opera House, il direttore d’orchestra vincitore di un Grammy Award, Michael Tilson Thomas, la London Symphony Orchestra, la Berliner Philharmoniker, insieme a molte altre Istituzioni e rappresentanti del mondo...
Posted On 13 Ott 2010

Phishing con iTunes

Da Milano – Il noto servizio di Apple utilizzato ogni giorno da milioni di utenti è diventato un bersaglio per gli hacker in cerca di informazioni confidenziali, tramite una ricevuta falsa di iTunes che può reindirizzare al download di malware come Trojan bancari....
Posted On 08 Ott 2010