Atari lancia Undergarden

Londra, Regno Unito – Atari Europe, uno dei più importanti editori e produttori di software di intrattenimento interattivo al mondo, ha scoperto oggi il proprio senso interiore annunciando la prossima pubblicazione di The UnderGarden, un’esperienza di gioco che...
Posted On 16 Set 2010

Women do it better

Da Milano – Uomini e donne sembrano arrivare da pianeti lontanissimi e anche in tema di sicurezza informatica le differenze sono evidenti. Dall’indagine di Symantec, infatti, gli uomini si dimostrano più sprovveduti delle donne nei comportamenti online,...
Posted On 16 Set 2010

Applicazioni vincenti per Windows Phone 7 e Marketplace

Da Milano – Tutte le novità per progettare, sviluppare e pubblicare applicazioni innovative e di successo per Windows Phone 7 e Marketplace: è questo l’obiettivo dell’evento live streaming HD (http://www.microsoft.com/italy/windowsphone/evento/)...
Posted On 15 Set 2010

Scuola 2.0: addio alla cartella, è tutto nel PC

Da Milano  – Netbook, lavagne multimediali e libri elettronici: il preside dell’Istituto tecnico Majorana di Brindisi ha presentato il nuovo laboratorio hi-tech realizzato grazie all’impegno di Capgemini Italia (parte dell’omonimo Gruppo, leader...
Posted On 14 Set 2010

Dal Nokia World una nuova gamma di smartphone e servizi Ovi

Da Londra – Al Nokia World 2010, punto di riferimento per il settore mobile mondiale, Nokia ha presentato una famiglia di smartphone basata sulla nuova piattaforma Symbian, caratterizzata da importanti miglioramenti in termini di velocità e intuitività. I nuovi...
Posted On 14 Set 2010

E-skin: la pelle artificiale per i robot

Da Milano – Un gruppo di scienziati dell’università Barkeley in California ha messo a punto una pelle artificiale, denominata e-skin, sensibile alla pressione da utilizzare come rivestimento per gli arti dei robot e che, in futuro, potrebbe essere impiegata anche...
Posted On 14 Set 2010

Popolare sito porno diffonde virus che colpisce gli Smartphone Android

Da Roma – Kasperksy Lab ha rilevato un nuovo malware, classificato come Trojan-SMS, che colpisce smartphone che utilizzano la piattaforma Android. Per tentare di infettare il maggior numero possibile di dispositivi, i cybercriminali stanno distribuendo il nuovo malware...
Posted On 10 Set 2010